Passa al contenuto
  • Home
  • ALL ARTICLES
    • International NEWS
    • Reviews
    • Interwiews
    • Editions
    • Ballet
    • Prose Theatre
      • Festival internazionale Teatro Romano Volterra
      • Archivi
  • Silloge “Una parola”
  • Vezzi e malvezzi – Rubrica
  • Arti Visive di Natalia Di Bartolo
    • Paintings and Photos
    • Videos
  • About us
  • Contacts
Menu Top
OperaeOpera

OperaeOpera

theatre and other arts

  • Home
  • ALL ARTICLES
    • International NEWS
    • Reviews
    • Interwiews
    • Editions
    • Ballet
    • Prose Theatre
      • Festival internazionale Teatro Romano Volterra
      • Archivi
  • Silloge “Una parola”
  • Vezzi e malvezzi – Rubrica
  • Arti Visive di Natalia Di Bartolo
    • Paintings and Photos
    • Videos
  • About us
  • Contacts
Menu principale

L’IMPERATORE DEI CONCERTI a Catania – Recensione

RECITAL “OMAGGIO A BURT BACHARACH” a Catania –

VEZZI E MALVEZZI : IL VIAGGIO PINDARICO

L’inafferrabile EDUARDO – Focus

NORMA al Teatro Massimo Bellini di Catania – Recensione

L’IMPERATORE DEI CONCERTI a Catania – Recensione
RECITAL “OMAGGIO A BURT BACHARACH” a Catania –

Memorie della tradizione teatrale rivivono a Volterra

17/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
[...]

POENULUS (il Cartaginese) di Plauto in scena a Volterra in Prima Nazionale: il teatro romano nel teatro romano

17/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
By © Natalia Di Bartolo – Tito Maccio Plauto con “Poenulus (il Cartaginese)” al teatro romano di Volterra, per il XIII Festival internazionale dell’omonimo [...]

“Mùsami, o Vate, alle colonne del vizio” a Volterra

16/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
By Natalia Di Bartolo – “Con la partecipazione straordinaria dello spirito di Gabriele D’Annunzio” veniva annunciato sul web nella locandina di “Mùsami, o [...]

Tra le fiabe per bambini e le donne di De Andrè: doppio spettacolo a Volterra il 14 luglio 2015

15/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
Giornata di doppio spettacolo al Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra il 14 luglio 2015. Si è iniziato con un happening nella [...]

"Le Donne dell'Iliade" a Volterra: oggi come allora

13/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
Al Festival del teatro romano di Volterra, protagoniste, il 12 luglio 2015, “Le donne dell’Iliade – Pathos/amore/arte/mito/guerra”, in una lettura pacata ed assorta, [...]

ANEMOS – Mvula Sungani Physical Dance a Volterra

12/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
“Il viaggio fantastico è l’espediente usato in questa nuova opera del coreografo Mvula Sungani per raccontare alcune storie che dall’interno di se stessi, [...]

ESECUZIONE/IFIGENIA al teatro romano di Volterra per il XIII Festival 2015

11/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
By Natalia Di Bartolo L’antefatto nel mito. Agamennone e la sua flotta non possono salpare verso Troia. La mancanza di vento non consente [...]

ARGONAUTI al XIII Festival del Teatro Romano di Volterra

10/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
Prova d’attrice a Volterra per Cinzia Maccagnano nei panni di Medea, con Argonauti , da Apollonio Rodio, Franz Grillparzer ed Euripide, da un’idea [...]

KIRON CAFE', il confine dove il Mito rinasce

09/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
By © Natalia Di Bartolo –  Giorno 8 luglio 2015 al teatro romano di Volterra, per il XIII Festival internazionale del teatro romano, uno [...]

“Le rane – Malincommedia sull'orlo del mondo” da Aristofane: inaugurato il XIII Festival internazionale del teatro romano di Volterra

07/07/201506/09/2015Natalia Di Bartolo
By Natalia Di Bartolo – Inaugurazione della XIII edizione “Satura Lanx” del Festival internazionale del teatro romano, lunedi 6 luglio 2015, al Teatro [...]

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 54
  • Successivo
Natalia Di Bartolo: VISUALI IMPROBABILI (click)
"IL SALOTTO D'ARTE" su Facebook
GRUPPO FACEBOOK

Pagine Facebook

Pagine Facebook

VALERIO SCIRE' Sound Designer
Click to the website

La sposa e i suoi carnefici – Trailer

https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=Ek1wl_BcBdk

Video con estratto audio live

https://www.youtube.com/watch?v=1dzQJkVR1Oc

Latest Posts

L’IMPERATORE DEI CONCERTI a Catania – Recensione

25/03/2025Editing by ©dibartolocritic
di Natalia Di Bartolo – Al Teatro Massimo Bellini, una serata dedicata a Beethoven e Mendelssohn, “Agli albori del Romanticismo”: Riccardo Bisatti, Giovanni [...]

RECITAL “OMAGGIO A BURT BACHARACH” a Catania –

25/02/202525/02/2025Editing by ©dibartolocritic
di Natalia Di Bartolo – Al Teatro Massimo Bellini di Catania, un recital/concerto tra il pop e il jazz, dedicato al grande musicista [...]

VEZZI E MALVEZZI : IL VIAGGIO PINDARICO

04/02/202504/02/2025Editing by ©dibartolocritic
di Natalia Di Bartolo – Con I Capuleti e i Montecchi” di Bellini, sorridiamo (ma non troppo) sulle condizioni del teatro d’Opera oggi. [...]

Editing

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our Partner in Opera and Visual Arts

BRUTO - TRAILER

Since 2014 Copyright © OperaeOpera. Since 2014 ©Natalia Di Bartolo ©dibartolocritic ©Neco Verbis © Davide Chessa fotopinturas and artistic photos. Registered under international laws since august 28th 2014, Utah, U.S.A. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress. | Tema: Awaken by ThemezHut.
 

Caricamento commenti...